- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
Città storica e sostenibilità
Immagine
![]() |
|
Autore | |
Parole chiave | |
Sinossi |
Il libro Cittadini e no. Forme e funzioni dell’inclusione e dell’esclusione, scritto da Patricia Mindus e pubblicato nel 2014 da Firenze University Press, affronta in modo approfondito il concetto di cittadinanza, analizzando i meccanismi di inclusione ed esclusione che lo caratterizzano. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra filosofia politica, diritto e scienze sociali, l'autrice esamina le trasformazioni della cittadinanza in relazione a fenomeni contemporanei come la crisi dello stato sociale, le migrazioni di massa e la complessità del diritto transnazionale. L'opera si propone di ricostruire il dibattito sulla cittadinanza, facendo riferimento a casi empirici e analisi concettuali, al fine di discutere i principali modelli di cittadinanza e le diverse forme che essa ha assunto nel corso della storia. La teoria funzionalista proposta nel volume offre uno strumento per valutare se l'attribuzione dello status di cittadino sia giustificata o meno. |
Anno di Pubblicazione |
2012
|
Nome della conferenza |
Città storica e sostenibilità
|
Editore |
Firenze University Press
|
Luogo della conferenza |
Firenze
|
Codice ISBN |
78-88-6655-305-2
|
Chiave Citazione |
bibcite_127
|
DOI |
10.36253/978-88-6655-305-2
|
Allegati Biblioteca |
Documento
|
Area Biblioteca |
Filosofia
|
Scarica Citazione Bibliografica | |
Atti Convegno
|