- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
L’intelligenza artificiale per la conoscenza dell’Architettura. Il rilievo e il monitoraggio della Cattedrale di San Matteo a Salerno
Immagine
![]() |
|
Autore | |
Sinossi |
Il monitoraggio del patrimonio architettonico rappresenta, in Italia così come nel resto d’Europa, una componente essenziale per una risorsa chiave, sfruttabile anche in un’ottica di sviluppo sostenibile, sia sociale che economico. In questa prospettiva si inserisce il volume “L’intelligenza artificiale per la conoscenza dell’Architettura. Il rilievo e il monitoraggio della Cattedrale di San Matteo a Salerno’’ che raccoglie gli esiti di una ricerca condotta dalla dottoressa Marika Falcone nell’ambito del suo dottorato di ricerca in Architettura (DIARC, XXXV ciclo) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nel corso del triennio 2020-2023, in collaborazione scientifica con i Dipartimenti di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI) e con Flavio Farroni di Ingegneria Industriale (DII) dell’ateneo Federiciano. (dalla Premessa a cura di Sergio Di Martino) |
Parole chiave | |
Anno di Pubblicazione |
2025
|
Titolo della Serie |
ADAM . Architettura, Disegno, Arte e Modellazione
|
Editore |
FedOAPress - Federico II University Press
|
Città |
Napoli
|
Codice ISBN |
978-88-6887-342-4
|
Chiave Citazione |
bibcite_131
|
DOI |
10.6093/ 978-88-6887-342-4
|
Allegati Biblioteca |
Documento
|
Libro
|
|
Scarica Citazione Bibliografica | |
Area Biblioteca |
Salerno
|