AlmaLinux è una distribuzione di Linux open-source, nata come progetto comunitario per fornire un'alternativa gratuita e stabile a CentOS, dopo che Red Hat ha deciso di trasformare CentOS in CentOS Stream, un progetto più allineato con lo sviluppo di Red Hat Enterprise Linux (RHEL).
Il progetto AlmaLinux è stato avviato nel dicembre 2020 da CloudLinux, un'azienda specializzata in soluzioni di hosting, con l'obiettivo di creare una versione RHEL compatibile 1:1, garantendo stabilità e sicurezza per chi era abituato alla stabilità offerta da CentOS. Il primo rilascio stabile di AlmaLinux è avvenuto nel marzo 2021.
Principali caratteristiche:
Compatibilità 1:1 con RHEL: AlmaLinux è una copia binaria di Red Hat Enterprise Linux, il che significa che è progettata per essere compatibile al 100% con i pacchetti e le configurazioni di RHEL.
Supporto a lungo termine (LTS): Come RHEL, ogni versione di AlmaLinux ha un supporto per un periodo prolungato, rendendola ideale per ambienti di produzione e server.
Gestione comunitaria: AlmaLinux è sviluppato e gestito da una comunità aperta, con l'obiettivo di garantire indipendenza e trasparenza.
Sicurezza: AlmaLinux riceve aggiornamenti regolari di sicurezza, essendo progettato per essere utilizzato in ambienti di produzione mission-critical.
Migrazione facile da CentOS: Gli utenti che utilizzavano CentOS possono facilmente migrare i loro sistemi ad AlmaLinux senza dover cambiare configurazioni o software, grazie a strumenti specifici di migrazione.
È utilizzato principalmente in ambienti server, data center e per applicazioni che richiedono stabilità a lungo termine. È una scelta popolare tra le aziende, istituzioni e professionisti che hanno bisogno di una piattaforma affidabile e sicura senza i costi di licenza associati a RHEL.
AlmaLinux offre una solida alternativa per chi cerca un sistema operativo compatibile con RHEL, ma completamente gratuito e con una comunità attiva a supporto.