Un’inchiesta giornalistica di Le Monde segnala un esempio clamoroso di tracciabilità eccessiva…
Notiziario
Stravaleaks: guardie del corpo presidenziali pubblicano online i propri percorsi di fitness
Niente Panico RSI – Puntata del 2025/01/13
Di questa puntata, andata in onda in diretta il 13 gennaio dalle 9 alle 10 come consueto, non è disponibile la registrazione. Questi sono i suoi temi:
- Anniversario del debutto a fumetti del personaggio di Topolino (Mickey Mouse) nel 1933, nel…
Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux
Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux. Ecco cosa cambia, spiegato ad un principiante. Scopri caratteristiche, evoluzione e differenze tra le tecnologie che gestiscono la parte grafica del sistema operativo e le implicazioni per l'utente finale.
L'articolo…
Abbandono di X, ne abbiamo parlato alla RSI
Stamattina sono stato ospite di Millevoci sulla Rete Uno (radio) della Radiotelevisione Svizzera per parlare della situazione di X (l’ex Twitter) e del suo potere mediatico alla vigilia delle elezioni presidenziali statunitensi, partendo dalla mia decisione di smettere definitivamente…
Computer grafica nel 1968. Con la demo che ispirò HAL per “2001: Odissea nello spazio”
Leonard Peltier è libero
Finalmente Leonard Peltier è libero e a casa sua.
Questa una delle prime foto arrivate dove è insieme alla sua famiglia e agli amici del Comitato che sempre l’ha difeso e ne ha chiesto la liberazione.
Peltier è stato liberato grazie a un provvedimento delle ultime ore del…
Sono un pezzo da museo e felice di esserlo: intervista per “Archeologia Informatica”
Gli amici di Archeologia Informatica (Retrocampus.com) mi hanno dedicato questa bella chiacchierata di retrocomputing in cui ho caoticamente ripercorso alcune delle tappe forse poco note della mia…
Faenza: Fuori la banca armata Credit Agricole dal Museo della Ceramica e dal Green Park!
Il Museo Internazionale della Ceramica, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Unesco “Monumento per la Pace” e che collabora con…
Podcast RSI – Social network senza algoritmi e senza padroni, grazie al fediverso
Questo è il testo della puntata del 17 febbraio 2025 del podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto. Il testo include anche i link alle fonti…
Come non pagare un sovrapprezzo per i già clienti Fastweb
Oggi questo articolo non sarà prettamente tecnico, ma voglio raccontarvi di un’esperienza personale che ho avuto con Fastweb l’altro ieri e come sono riuscito da già cliente a non dover pagare il sovrapprezzo in bolletta a causa di una rimodulazione per il caro energia. Devo dire che come…
“Valerio vive, un’idea non muore”: manifestazione in ricordo di Valerio Verbano
Come ogni anno a partire dal 1980, terribilis annus, oltre 4.000 si sono radunate sotto la casa di Valerio Verbano, liceale impegnato nel quartiere e in una indagine sui gruppi eversivi di estrema destra, ucciso sotto gli occhi dei genitori legati ad una sedia. E’…
Cacciato per il cartello sulla pace: presentato esposto alla Procura della Repubblica
Quale componente del Comitato di coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona su quanto avvenuto lo scorso 29 gennaio in occasione della premiazione del concorso letterario, per studenti degli Istituti superiori di istruzione…
Podcast RSI – Il finto Brad Pitt e la sua vittima messa alla gogna
Questo è il testo della puntata del 20 gennaio 2025 del podcast Il Disinformatico della…
Intelligenza artificiale e storia, la tecnologia può cambiare il modo in cui facciamo ricerca?
La Germania al voto
Alla vigilia di uno degli appuntamenti elettorali più importanti nella storia della Repubblica Federale tedesca, il discorso del vice-presidente degli Stati Uniti James D. Vance alla conferenza sulla sicurezza di Monaco ha contribuito a rendere il clima pre-elettorale ancora più teso. Le…
Pagination
- Page 1
- Next page