Skip to main content

Notiziario

Enel Spa, azienda leader globale nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia, ricerca un Cyber Security Analyst per la sede di Torino.

Description and Requirements

1 month 1 week ago

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha rilasciato il suo primo rapporto NIS360, un’analisi approfondita che misura il livello di maturità e la criticità dei settori regolati dalla direttiva NIS2, evidenziando le aree di miglioramento e monitorando i progressi nei di

1 month 1 week ago

La Polizia Postale ha lanciato un nuovo avviso sulla “Task Scam”, una frode in crescita che sfrutta false offerte di lavoro su WhatsApp per ingannare le vittime e sottrarre denaro.

Come funziona la truffa

2 months 2 weeks ago

Il tempo stringe per le organizzazioni soggette alla Direttiva NIS: il 28 febbraio 2025 rappresenta il termine ultimo per completare la registrazione obbligatoria. Chi non rispetterà questa scadenza rischia pesanti sanzioni economiche, fino allo 0,1% del fatturato aziendale.

2 months 2 weeks ago

Una nuova campagna del malware Vidar è stata individuata negli ultimi giorni.

2 months 1 week ago

Una vasta operazione, supportata da Europol e condotta con la partecipazione di otto paesi, ha portato allo smantellamento dei forum di criminalità informatica “Cracked” e “Nulled”, che contavano oltre 10 milioni di utenti.

2 months 2 weeks ago

NoiPA, la piattaforma sviluppata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), dedicata alla gestione del personale della Pubblica Amministrazione, ha pubblicato un avviso riguardante tentativi di phishing ai da

2 months 1 week ago

Nel 2025 gli attacchi informatici basati sull’intelligenza artificiale diventeranno sempre più personalizzati e sofisticati, colpendo attraverso truffe e campagne di phishing altamente avanzate.

2 months 2 weeks ago

Un recente studio condotto da Vanson Bourne per Sophos ha analizzato l’impatto delle soluzioni di sicurezza informatica sulle richieste di risarcimento assicurativo derivanti da attacchi informatici.

1 month 2 weeks ago

Safeguard, il noto servizio per la sicurezza delle transazioni nel mercato delle criptovalute, accessibile tramite la piattaforma di messaggistica Telegram, sta diventando bersaglio di truffatori informatici.

1 month 2 weeks ago

Le crescenti tensioni geopolitiche e l’espansione della superficie digitale, caratterizzata dall’uso di dispositivi connessi, dalla mobilità, dalla pratica del Bring Your Own Device (BYOD) e dall’intensificarsi delle attività dei cybercriminali, aumentano il rischio digitale e rendono necessaria

1 month 2 weeks ago

La Polizia Postale nelle ultime settimane ha registrato un preoccupante aumento di truffe informatiche che sfruttano indebitamente il nome dell’INPS per ingannare i cittadini e rubare dati personali sensibili.

1 week 5 days ago

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso per mettere in guardia i cittadini contro una nuova ondata di false comunicazioni relative a presunti rimborsi fiscali.

1 month 3 weeks ago

Informazioni sull’offerta di lavoro

Introduction

1 month 3 weeks ago

Il Rapporto Clusit 2025, presentato durante il Security Summit 2025, fornisce un’analisi dettagliata degli incidenti di sicurezza informatica più significativi verificatisi nel 2024 a livello globale, con un focus particolare sull’Italia.

1 month ago

L’offensiva degli hacker filorussi NoName057(16) contro siti istituzionali italiani non si arresta. Per l’ottavo giorno consecutivo, nella mattinata di oggi, una nuova ondata di attacchi ha preso di mira numerosi enti locali, con diversi portali web risultati inaccessibili per alcune ore.

1 month 3 weeks ago

Aggiornamenti di sicurezza sanano alcune vulnerabilità, di cui 2 con gravità “alta” in PAN-OS. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato di bypassare l’autenticazione ed eseguire comandi arbitrari.

2 months ago

La crittografia delle e-mail consiste nel mascherare il contenuto dei messaggi per impedire l’accesso da parte di utenti non autorizzati. Dati personali come numeri di previdenza sociale, password e informazioni bancarie possono essere vulnerabili quando vengono inviate tramite e-mail.

1 month 3 weeks ago

Nel 2024 si sono registrati 3.541 attacchi informatici a livello mondiale, con un aumento del 27,4% rispetto all’anno precedente. Sono questi i dati allarmanti contenuti nell’Anteprima del Rapporto Clusit 2025, presentata alla stampa dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

1 month 3 weeks ago

Milano ospita oggi, 26 febbraio 2025, il Datacenter Experience 2025, evento di riferimento per il settore delle infrastrutture IT, organizzato da Soiel International.

1 month 3 weeks ago

Un nuovo attacco informatico ha colpito diversi siti istituzionali italiani. Nel mirino degli hacker del gruppo filorusso NoName057(16) i portali delle Regioni Lombardia, Umbria e Friuli-Venezia Giulia, oltre ai siti delle città di Brescia, Parma, Reggio Emilia, Perugia, Ravenna e Rimini.

1 month 3 weeks ago

Cisco Talos, leader tecnologico mondiale, ha diffuso il suo report trimestrale, evidenziando un aumento degli attacchi informatici alle applicazioni web.

1 month 2 weeks ago