Skip to main content

Notiziario

Nuovo Direttivo dell'Associazione per il Software Libero

Nuovo Direttivo dell'Associazione per il Software Libero marco
Tags:

UNICEF/UCRAINA: devastante impatto della guerra sui bambini ucraini

• A tre anni dall’inizio della guerra su larga scala, più di 2.520 bambini sono stati uccisi o feriti.
• Nessun luogo è sicuro. Scuole, reparti di maternità e ospedali pediatrici sono stati tutti colpiti da attacchi.
• Drammatici i risultati del sondaggio condotto dall’UNICEF su oltre 23…

Una delegazione di Kairos Palestine in Italia. L’ntervista al pastore Isaac Munther pubblicata su Chiesa luterana

È iniziata a Napoli, il 17 e 18 febbraio 2025, la visita in Italia della delegazione di Kairos Palestine, accompagnata dalla Campagna Ponti e non Muri di Pax Christi Italia.
È proseguita il 19 febbraio a Roma, in particolare con l’…

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

ROMA 21 FEB 2025 – La carenza di medici sportivi nel Lazio, così come a livello nazionale, rappresenta una delle principali problematiche sanitarie che minaccia non solo la qualità delle prestazioni mediche, ma anche la sicurezza degli atleti…

Riabilitazione senza barriere: l’IA ridisegna l’assistenza domiciliare

La pressione sui sistemi sanitari ha reso ancora più urgente la necessità di soluzioni innovative, come quelle offerte dalla teleriabilitazione con IA, che rispondono efficacemente a sfide come i lunghi tempi di attesa e la difficoltà nel garantire la continuità delle cure

L'articolo…

Sono un pezzo da museo e felice di esserlo: intervista per “Archeologia Informatica”

Gli amici di Archeologia Informatica (Retrocampus.com) mi hanno dedicato questa bella chiacchierata di retrocomputing in cui ho caoticamente ripercorso alcune delle tappe forse poco note della mia…

Come tradurreste il titolo “Never Panic Early”?

Podcast RSI – Fuori in 48 minuti: cronaca di un attacco informatico iperveloce

Questo è il testo della puntata del 24 febbraio 2025 del podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto. Il testo include anche i link alle fonti di questa…

Podcast RSI – Australia, vietati i social sotto i 16 anni: misura applicabile o teatrino della sicurezza?

Questo è il testo della puntata del 2 dicembre 2024 del podcast…

Niente Panico RSI – Puntata del 2024/10/14

Ultimo aggiornamento: 2024/10/16.

Stamattina andrà in onda una nuova puntata in diretta di Niente Panico, il programma che conduco insieme a Rosy Nervi sulla Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera, con un nuovo orario: non più alle 11 ma alle 9.

Risolto il Paradosso di Fermi. Non troviamo gli alieni perché non vogliono farsi trovare dai cretini

Mi trattengo dal dire altro a proposito del risultato elettorale americano.

E non è il caso di dire “eh ma sono americani”. La stessa coglionaggine c’è ovunque.

“Valerio vive, un’idea non muore”: manifestazione in ricordo di Valerio Verbano

Come ogni anno a partire dal 1980, terribilis annus, oltre 4.000 persone si sono radunate sotto la casa di Valerio Verbano, liceale impegnato nel quartiere e in una indagine sui gruppi eversivi di estrema destra, ucciso sotto gli occhi dei genitori legati ad una sedia…

La svolta del 2024 e 2025 per l’Ucraina: la diserzione è diventata la tendenza dominante a livello nazionale

Il testo che segue è la traduzione di un reportage uscito a firma del Gruppo Assembly – Kharkiv, assembly.org.ua 

Il rapido collasso dell’esercito di Bashar al-Assad in Siria, che si è sgretolato tra il 27 novembre e l’8 dicembre, ha attirato molta attenzione in…

I rischi del web per le nostre ragazze e i nostri ragazzi

Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web.

Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%) e il cyberbullismo (46%).

Con l’abbassarsi dell’età è però proprio il cyberbullismo che diventa il rischio più…