Salta al contenuto principale

guida

Rss Parrot: I tuoi Feed Rss nel Fediverso

Se continuate a pensare che iscrivervi nel Fediverso non sia utile, o peggio pensate che che alla fine equivale ad iscriversi ad un Social Network chiuso e commerciale, con questo articolo spero di farvi ricredere mostrandovi Rss Parrot, un servizio in rete che vi permette di seguire tutti gli aggiornamenti dei siti che seguite di solito sulla vostra vostra istanza preferita tramite Feed Rss e vi sfido a farlo su qualsiasi social commerciale.

Cos’è un Feed RSS?

Un Feed RSS è un modo per condividere i contenuti di un sito web o un blog con gli utenti in modo automatico. Consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sui nuovi articoli o notizie pubblicate.

Come funziona?

Per ricevere i contenuti di un Feed RSS, l’utente deve “abbonarsi” e utilizzare un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti. In questo modo, non è necessario visitare il sito web o il blog ogni giorno per essere aggiornati: i nuovi contenuti verranno automaticamente visualizzati sull’applicazione preferita.

Ecco un esempio di come funziona:

  • Quando viene pubblicato un nuovo articolo, l’applicazione preferita dell’utente lo visualizza automaticamente, senza che l’utente debba visitare il sito web o il blog.
  • Il blog offre un Feed RSS che contiene tutti i nuovi articoli pubblicati.
  • L’utente “abbona” al Feed RSS e utilizza un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti.

Come funziona Rss Parrot

Utilizzare Rss Parrot è di una semplicità disarmante, bisognerà semplicemente menzionare l’utente @birb@rss-parrot.net in un toot (o in una nota se preferite chiamarla cosi) , seguito dal contenuto che volete seguire, e questo metodo lo potete utilizzare per :

rss parrot

Una volta fatto questo Rss parrot cercherà un Feed Rss sul link fornito, e ti risponderà creando un utente dedicato che dovrai seguire, e ogni nuovo post del contenuto desiderato lo potrai vedere direttamente nella tua Timeline rimanendo costantemente aggiornato dalla tua istanza preferita.

Attezione !!! una volta iscritto potrai vedere solo i nuovi post e non potrai vedere i post precedenti alla tua iscrizione !!

Conclusione

Rss Parrot è una piattaforma che di fatto espande le funzionalità del Fediverso, lasciando sempre e in ogni caso piena libertà all’utente e trasparenza. inoltre mi sembra doveroso segnalare su piattaforme come Misskey è derivate è possibile utilizzare i feed rss nativamente grazie ai widget della piattaforma.

Altra cosa che mi sento in dovere di segnalare è che il progetto è completamente open source e aggiornato costantemente

Rss Parrot: I tuoi Feed Rss nel Fediverso

Se continuate a pensare che iscrivervi nel Fediverso non sia utile, o peggio pensate che che alla fine equivale ad iscriversi ad un Social Network chiuso e commerciale, con questo articolo spero di farvi ricredere mostrandovi Rss Parrot, un servizio in rete che vi permette di seguire tutti gli aggiornamenti dei siti che seguite di solito sulla vostra vostra istanza preferita tramite Feed Rss e vi sfido a farlo su qualsiasi social commerciale.

Cos’è un Feed RSS?

Un Feed RSS è un modo per condividere i contenuti di un sito web o un blog con gli utenti in modo automatico. Consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sui nuovi articoli o notizie pubblicate.

Come funziona?

Per ricevere i contenuti di un Feed RSS, l’utente deve “abbonarsi” e utilizzare un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti. In questo modo, non è necessario visitare il sito web o il blog ogni giorno per essere aggiornati: i nuovi contenuti verranno automaticamente visualizzati sull’applicazione preferita.

Ecco un esempio di come funziona:

  • Quando viene pubblicato un nuovo articolo, l’applicazione preferita dell’utente lo visualizza automaticamente, senza che l’utente debba visitare il sito web o il blog.
  • Il blog offre un Feed RSS che contiene tutti i nuovi articoli pubblicati.
  • L’utente “abbona” al Feed RSS e utilizza un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti.

Come funziona Rss Parrot

Utilizzare Rss Parrot è di una semplicità disarmante, bisognerà semplicemente menzionare l’utente @birb@rss-parrot.net in un toot (o in una nota se preferite chiamarla cosi) , seguito dal contenuto che volete seguire, e questo metodo lo potete utilizzare per :

rss parrot

Una volta fatto questo Rss parrot cercherà un Feed Rss sul link fornito, e ti risponderà creando un utente dedicato che dovrai seguire, e ogni nuovo post del contenuto desiderato lo potrai vedere direttamente nella tua Timeline rimanendo costantemente aggiornato dalla tua istanza preferita.

Attezione !!! una volta iscritto potrai vedere solo i nuovi post e non potrai vedere i post precedenti alla tua iscrizione !!

Conclusione

Rss Parrot è una piattaforma che di fatto espande le funzionalità del Fediverso, lasciando sempre e in ogni caso piena libertà all’utente e trasparenza. inoltre mi sembra doveroso segnalare su piattaforme come Misskey è derivate è possibile utilizzare i feed rss nativamente grazie ai widget della piattaforma.

Altra cosa che mi sento in dovere di segnalare è che il progetto è completamente open source e aggiornato costantemente

Rss Parrot: I tuoi Feed Rss nel Fediverso

Se continuate a pensare che iscrivervi nel Fediverso non sia utile, o peggio pensate che che alla fine equivale ad iscriversi ad un Social Network chiuso e commerciale, con questo articolo spero di farvi ricredere mostrandovi Rss Parrot, un servizio in rete che vi permette di seguire tutti gli aggiornamenti dei siti che seguite di solito sulla vostra vostra istanza preferita tramite Feed Rss e vi sfido a farlo su qualsiasi social commerciale.

Cos’è un Feed RSS?

Un Feed RSS è un modo per condividere i contenuti di un sito web o un blog con gli utenti in modo automatico. Consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sui nuovi articoli o notizie pubblicate.

Come funziona?

Per ricevere i contenuti di un Feed RSS, l’utente deve “abbonarsi” e utilizzare un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti. In questo modo, non è necessario visitare il sito web o il blog ogni giorno per essere aggiornati: i nuovi contenuti verranno automaticamente visualizzati sull’applicazione preferita.

Ecco un esempio di come funziona:

  • Quando viene pubblicato un nuovo articolo, l’applicazione preferita dell’utente lo visualizza automaticamente, senza che l’utente debba visitare il sito web o il blog.
  • Il blog offre un Feed RSS che contiene tutti i nuovi articoli pubblicati.
  • L’utente “abbona” al Feed RSS e utilizza un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti.

Come funziona Rss Parrot

Utilizzare Rss Parrot è di una semplicità disarmante, bisognerà semplicemente menzionare l’utente @birb@rss-parrot.net in un toot (o in una nota se preferite chiamarla cosi) , seguito dal contenuto che volete seguire, e questo metodo lo potete utilizzare per :

rss parrot

Una volta fatto questo Rss parrot cercherà un Feed Rss sul link fornito, e ti risponderà creando un utente dedicato che dovrai seguire, e ogni nuovo post del contenuto desiderato lo potrai vedere direttamente nella tua Timeline rimanendo costantemente aggiornato dalla tua istanza preferita.

Attezione !!! una volta iscritto potrai vedere solo i nuovi post e non potrai vedere i post precedenti alla tua iscrizione !!

Conclusione

Rss Parrot è una piattaforma che di fatto espande le funzionalità del Fediverso, lasciando sempre e in ogni caso piena libertà all’utente e trasparenza. inoltre mi sembra doveroso segnalare su piattaforme come Misskey è derivate è possibile utilizzare i feed rss nativamente grazie ai widget della piattaforma.

Altra cosa che mi sento in dovere di segnalare è che il progetto è completamente open source e aggiornato costantemente

Rss Parrot: I tuoi Feed Rss nel Fediverso

Se continuate a pensare che iscrivervi nel Fediverso non sia utile, o peggio pensate che che alla fine equivale ad iscriversi ad un Social Network chiuso e commerciale, con questo articolo spero di farvi ricredere mostrandovi Rss Parrot, un servizio in rete che vi permette di seguire tutti gli aggiornamenti dei siti che seguite di solito sulla vostra vostra istanza preferita tramite Feed Rss e vi sfido a farlo su qualsiasi social commerciale.

Cos’è un Feed RSS?

Un Feed RSS è un modo per condividere i contenuti di un sito web o un blog con gli utenti in modo automatico. Consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sui nuovi articoli o notizie pubblicate.

Come funziona?

Per ricevere i contenuti di un Feed RSS, l’utente deve “abbonarsi” e utilizzare un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti. In questo modo, non è necessario visitare il sito web o il blog ogni giorno per essere aggiornati: i nuovi contenuti verranno automaticamente visualizzati sull’applicazione preferita.

Ecco un esempio di come funziona:

  • Quando viene pubblicato un nuovo articolo, l’applicazione preferita dell’utente lo visualizza automaticamente, senza che l’utente debba visitare il sito web o il blog.
  • Il blog offre un Feed RSS che contiene tutti i nuovi articoli pubblicati.
  • L’utente “abbona” al Feed RSS e utilizza un’applicazione desktop o un servizio online per leggere i contenuti.

Come funziona Rss Parrot

Utilizzare Rss Parrot è di una semplicità disarmante, bisognerà semplicemente menzionare l’utente @birb@rss-parrot.net in un toot (o in una nota se preferite chiamarla cosi) , seguito dal contenuto che volete seguire, e questo metodo lo potete utilizzare per :

rss parrot

Una volta fatto questo Rss parrot cercherà un Feed Rss sul link fornito, e ti risponderà creando un utente dedicato che dovrai seguire, e ogni nuovo post del contenuto desiderato lo potrai vedere direttamente nella tua Timeline rimanendo costantemente aggiornato dalla tua istanza preferita.

Attezione !!! una volta iscritto potrai vedere solo i nuovi post e non potrai vedere i post precedenti alla tua iscrizione !!

Conclusione

Rss Parrot è una piattaforma che di fatto espande le funzionalità del Fediverso, lasciando sempre e in ogni caso piena libertà all’utente e trasparenza. inoltre mi sembra doveroso segnalare su piattaforme come Misskey è derivate è possibile utilizzare i feed rss nativamente grazie ai widget della piattaforma.

Altra cosa che mi sento in dovere di segnalare è che il progetto è completamente open source e aggiornato costantemente

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )

Creare una diretta streaming su Peertube

Peertube è una piattaforma libera e Federata per la condivisone di contenuti video. Una volta iscritto l’utente è libero di creare un proprio canale e di caricare i propri video per condividerli con altri utenti che allora volta possono dire la loro sul contenuto grazie alla possibilità di commentare, e di iscriversi al canale indipendentemente dalla piattaforma federata utilizzata.

Con gli ultimi rilasci del software gli sviluppatori hanno introdotto la possibilità di far creare una diretta streaming agli utenti sulla piattaforma in maniera semplice e veloce, anche se avremo bisogno di un software esterno per farlo, rigorosamente gratuito e open source.

Scegliere l’stanza adatta

La prima cosa da fare è iscriversi ad una una istanza Peertube, ovviamente si ha la libertà di scegliere secondo i propri criteri, ad esmpio quella che vi sta più simpatica o semplicemente quella che soddisfa le vostre esigenze. L’ importante è che l’amministratore dell’istanza abbia abilitato la possibilità di creare delle Live. Per avere tutte le informazioni su una determinata istanza scelta basta cliccare su informazioni in basso a sinistra nella home page. Nel mio caso ho scelto l’istanza italiana Neptube

Una vota fatto questo appariranno tutte le informazioni sull’istanza.

Io vi consiglio sempre di controllare il numero di versione installata, ma quello che è importante è vedere se la diretta streaming è attivata. Se l’istanza soddisfa i nostri requisiti non dobbiamo fare altro che iscriverci, creare il nostro canale e abbellirlo inserendo tutte le informazioni ad esempio gli avatar e le copertine, sbizzarritevi!!!

Creare una diretta Streaming

Una vota scelta la nostra istanza e fatta la nostra iscrizione sulla stessa e creato il canale, dobbiamo scaricare e installare il famosissimo software per il broadcasting OBS studio sul nostro PC che utilizzeremo in seguito.

Clicchiamo su pubblica in alto a destra

Selezioniamo il canale dove vogliamo andare in diretta e scegliamo normale dal vivo una volta cliccato su andare in diretta avremmo avviato la nostra live , anche se ancora non stiamo trasmettendo nulla.

Trasmettere in streaming

Adesso la piattaforma ci da la possibilità di fornire tutte le informazioni necessarie sulla diretta.

Possiamo inserire il titolo, il tipo di licenza i tag , la categoria quello a cui dovremmo porre maggior attenzione è la privacy, che deve essere impostato su Pubblico per dare la possibilità a tutti di fruire dei contenuti della nostra diretta.

spostiamoci sulla tab impostazioni diretta

e avviamo OBS studio precedentemente installato sul nostro pc

Clicchiamo su impostazioni e successivamente su dirette

su servizio impostiamo personalizzato e compiliamo i capi con le informazioni trovate nella tab impostazioni diretta della nostra istanza.

Su Server inseriremo il flusso streaming, che troveremo sotto Diretta RTMP Url nel mio caso rtmp://www.neptube.io:1935/live .

Mentre il Codice delle dirette lo possiamo trovare sotto Chiave della diretta streaming

ua volta completata la procedura clicchiamo su Apply

e clicchiamo su Avvia la diretta

diretta streaming

Se tutto è stato eseguito alla perfezione possiamo apprezzare la nostra diretta live sulla nostra istanza Peertube

La Chat

In alcune istanze è presente anche la chat grazie alla quale tutti gli utente che stanno guardando la vostra diretta possono interagire, ne più ne meno come su owncast , rendendo il tutto più divertente.

Consigli per una buona diretta streaming

I fattori per creare una diretta streaming di qualità sono tantissimi, per prima cosa la connessione internet casalinga, più banda si ha a disposizione meglio è. Vi consiglio inoltre di “giocare” molto con OBS studio, giocando con le impostazioni è possibile migliorare la qualità delle vostre Live. In rete si trovano decine e decine di tutorial in merito. Se volete trasmettere in streaming su Peertube inoltre, vi consiglio di controllare la versione della vostra istanza una versione più aggiornata è sinonimo di 2 cose, uno è che l’istanza non è abbandonata a se stessa e 2 che l’utente può godere di tutte le ultime funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ( a volte anche dei bug )