Salta al contenuto principale

Notiziario

I bug dei videogiochi più assurdi di sempre

Sono pochissimi quelli che hanno davvero lasciato il segno, nel bene e nel male, nella storia dei videogiochi
Tags:

10 cose curiose da vedere e fare a Copenaghen

Non solo la statua della Sirenetta: street food, musei, cisterne sotterranee e tante altre idee per scoprire la capitale danese
Tags:

Podcast RSI – Informatici in campo per salvare i dati scientifici cancellati dal governo Trump

Questo è il testo della puntata del 10 febbraio 2025 del podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto. Il testo include anche i link alle fonti di questa…

Endeavour OS – Un ottima derivata di Arch Linux

Endeavour Os è una distribuzione Linux derivata su Arch Linux adatta per chi vuole iniziare a conoscere il mondo Arch in modo semplice e graduale. Arch Linux è una distribuzione non adatta ai principianti assoluti di Linux, e la cosa si nota a partire dall’installazione sul…

I centri per migranti in Albania: un fallimento senza vergogna

I lavoratori, assunti a seguito dell’accordo tra Italia e Albania, sono stati licenziati nei giorni scorsi per “manifesta inutilità”. Assistiamo all’ennesimo fallimento delle politiche migratorie, peraltro in questo caso sbandierato come un grande successo da parte del nostro governo.

Gli…

Tutte le bugie di Trump su Zelensky e l’Ucraina

In questi giorni in cui proseguono i colloqui con la Russia di Putin per la ‘pace imperiale’ imposta all’Ucraina, alle spalle di Kyiv e Bruxelles, il presidente…

Podcast RSI – Auto connesse “hackerabili”, stavolta tocca a Kia. Ma a fin di bene

Questo è il testo della puntata del 4 ottobre 2024 del podcast Il Disinformatico…

Nanotecnologie e nanomateriali intelligenti, il futuro della somministrazione mirata dei farmaci

Con sofisticati sistemi di drug delivery, il futuro potrà essere sempre più personalizzato, sicuro ed efficace
Tags:

Crescono in Africa emancipazione e autodeterminazione, nonostante l’imperial-terrorismo

Sabato 15 Febbraio 2025 si è svolta a Bamako (Mali) la prima presentazione ufficiale del nuovo e quarantesimo libro dello scrittore panafricanista franco-camerunese Franklin Nyamsi intitolato “Imperial-Terrorismo”.
https://shorturl.at/t2unE

L’…

È finita la battaglia per la libertà di Maysoon Majidi, non quella del popolo Kurdo

Maysoon Majidi prima di tutto è una giovane kurda, poi attivista e regista, fuggita dal regime islamico dell’Iran, uno dei regimi occupanti del Kurdistan, che è stato sacrificato e diviso per la volontà dell’Occidente che nel primo dopoguerra ha modificato la carta geografica e i confini del…

Turchia: finalmente assolta l’esperta di medicina legale Şebnem Korur Fincancı

Il 20 febbraio Şebnem Korur Fincancı, una delle massime autorità turche in materia di medicina legale e assai nota nella comunità scientifica internazionale, è stata finalmente assolta dall’accusa di aver “denigrato lo stato turco”, reato punito dall’articolo 301 del codice penale.

Dopo…

Più sicurezza? Solo fuori dal capitalismo

Oramai al centro dell’attenzione internazionale c’è solo una parola: sicurezza. Un termine coniugato in modo davvero malsano.

Sicurezza è dotarsi di sempre più armi e eserciti, difendere i confini dai poveracci che bussano all’Europa o agli USA, difendere la…

Niente Panico RSI – Puntata del 2024/12/02

Con colpevole ritardo pubblico qui la registrazione scaricabile della puntata di lunedì scorso di Niente Panico, il programma che conduco in diretta insieme a Rosy Nervi sulla…

Il valore aggiunto dell’economia sociale

L’economia sociale è caratterizzata dalle attività senza scopo di lucro e di utilità sociale realizzate dalle organizzazioni di terzo settore che nel loro agire sono mosse da principi quali la reciprocità e la democrazia. Secondo la definizione della Commissione Europea…

“Carrying the Fire”, come sono andate le vendite?

È tempo di chiusure e rendiconti di fine anno, e l’editore Cartabianca Publishing mi ha mandato i dati delle vendite e i dettagli dei costi del progetto Carrying the Fire al…