Salta al contenuto principale

Notiziario

Gli esperti di Check Point Research hanno lanciato l’allarme su FunkSec, un nuovo gruppo di hacker che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare e diffondere virus informatici in rete.

3 mesi ago

È in corso una campagna di phishing che utilizza in modo fraudolento il logo e il nome del Ministero della Salute per truffare gli utenti, sottraendo loro dati personali e finanziari.

2 mesi 4 settimane ago

Dal 17 gennaio 2025 scatta ufficialmente il Regolamento Dora (Digital Operational Resilience Act), una normativa europea destinata a rivoluzionare la gestione della resilienza digitale nel settore finanziario.

3 mesi 1 settimana ago

Cyber Security Governance Specialist

Dolce&Gabbana is looking for a Cyber Security Governance Specialist to join our Human Resources Direction and be a key member of the Security Department.

He/She will directly report to the Cybersecurity Manager.

3 mesi 1 settimana ago

Un passo decisivo verso la protezione digitale delle Olimpiadi Invernali del 2026: l’8 gennaio 2025, presso la sede dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Cibernetica (ACN), è stato firmato un Memorandum of Understanding tra l’ACN e la Fondazione Milano Cortina 2026.

3 mesi 1 settimana ago

Una nuova ondata di attacchi informatici ha colpito l’Italia, prendendo di mira i siti web di ministeri, istituzioni pubbliche e aziende.

3 mesi 1 settimana ago

È in corso una campagna di phishing mirata a sottrarre informazioni personali, inclusi gli estremi delle carte di credito, sfruttando il tema del servizio iCloud di Apple.

3 mesi 1 settimana ago

Il CSIRT Italia ha pubblicato un avviso in merito a una nuova campagna di smishing che sfrutta nomi e loghi riferibili all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per trarre in inganno gli utenti.

3 mesi ago

Nell’era digitale, la protezione della privacy è più importante che mai.

3 mesi 1 settimana ago

Il World Economic Forum, in collaborazione con Accenture, ha presentato il Global Cybersecurity Outlook 2025, un rapporto che analizza le tendenze emergenti nella sicurezza informatica e il loro impatto sulle economie e le società.

3 mesi ago

Check Point Software Technologies ha pubblicato il suo rapporto annuale, The State of Global Cyber ​​Security 2025, evidenziando un incremento allarmante del 44% degli attacchi informatici globali rispetto all’anno precedente.

3 mesi ago

La Polizia Postale segnala una campagna di phishing in corso mirata agli utenti di Telegram.

2 mesi 4 settimane ago

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha rilasciato il suo primo rapporto NIS360, un’analisi approfondita che misura il livello di maturità e la criticità dei settori regolati dalla direttiva NIS2, evidenziando le aree di miglioramento e monitorando i progressi nei di

1 mese 1 settimana ago

La Polizia Postale ha lanciato un nuovo avviso sulla “Task Scam”, una frode in crescita che sfrutta false offerte di lavoro su WhatsApp per ingannare le vittime e sottrarre denaro.

Come funziona la truffa

2 mesi 2 settimane ago

L’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con l’Università degli studi di Macerata, ha aperto le iscrizioni alla quarta edizione del “Corso di Perfezionamento in Cybersecurity, Cyber Risk and Data Protection” per l’anno accademico 2024/2025.

2 mesi 4 settimane ago

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha accolto con favore il piano d’azione dell’UE, presentato il 15 gennaio, volto a rafforzare la sicurezza informatica di ospedali e operatori sanitari.

2 mesi 4 settimane ago

La Commissione Europea ha approvato il progetto SECURE – Strengthening EU SMEs Cyber Resilience, destinato a rafforzare la resilienza cibernetica e l’innovazione nella cybersicurezza delle piccole e medie imprese (PMI) europee.

2 mesi 3 settimane ago

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024–2026.

2 mesi 3 settimane ago

Il CERT-AGID ha identificato una campagna di smishing attiva su due differenti domini che utilizza il nome e il logo dell’INPS per ingannare le vittime e ottenere dati personali e finanziari.

2 mesi 3 settimane ago

Il Data Privacy Day è un’iniziativa annuale dedicata alla sensibilizzazione sulla privacy digitale, sulla protezione dei dati e sull’uso responsabile delle informazioni personali.

2 mesi 3 settimane ago

È in corso ITASEC, il principale evento nazionale dedicato alla cybersecurity, che nel 2025 si tiene dal 3 all’8 febbraio all’Università di Bologna.

2 mesi 3 settimane ago

SIAT, Società Italiana Assicurazioni e Riassicurazioni Trasporti S.p.A., Compagnia appartenente al Gruppo Unipol e leader a livello nazionale e internazionale nel mercato Trasporti è alla ricerca di una figura professionale da inserire nel ruolo di

2 mesi 2 settimane ago

Una vasta operazione, supportata da Europol e condotta con la partecipazione di otto paesi, ha portato allo smantellamento dei forum di criminalità informatica “Cracked” e “Nulled”, che contavano oltre 10 milioni di utenti.

2 mesi 2 settimane ago