Venerdì 22 novembre alle 17.30, presso il Centro Esposizioni Lugano, sarò moderatore di una tavola rotonda intitolata Le nuove tecnologie digitali applicate alla progettazione/costruzione: la nuova era dell’intelligenza artificiale e la robotica nell’edilizia, nell’ambito del Salone…
Notiziario
Il 22 novembre a Edilespo (Lugano) parleremo di IA e robotica nell’edilizia
Verso la Giornata Nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta
Dal 1986 il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani promuove l’impegno dei Comuni, delle Province e delle Regioni italiane per la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione…
Occhio agli impostori che fingono di essere me su X/Twitter
Ringrazio i tanti che mi hanno segnalato che qualcuno ha avuto la brillante idea di creare account falsi su X/Twitter spacciandosi seriamente per me, scimmiottando il mio modo di scrivere e rubandomi anche la grafica. Ho segnalato a X/Twitter questi account, e il primo che ho segnalato risulta…
Ma una VPN ci serve davvero?
Sempre più spesso è facile imbattersi in una pubblicità per una VPN, soprattutto se si bazzica in servizi web come YouTube. Le promesse fatte dai fornitori di tali servizi sono molto ambiziose: una maggiore privacy, una maggiore sicurezza nella navigazione, ma perché no, spesso viene anche…
Kash Patel, il nuovo capo dell'Fbi ha un conflitto d'interessi con Shein?
Un welfare sempre meno universalistico e sempre più disuguale
È stato pubblicato il 18° Rapporto sulla sussidiarietà, “Sussidiarietà e… welfare territoriale”, a cura di Emilio Colombo, Paolo Venturi, Lorenza Violini e Giorgio Vittadini. Il Rapporto mette in evidenza le principali criticità del sistema, che sono sostanzialmente individuate: nella…
Storie dall’Albania: Volersi Bene, Restare o Partire
Il fotoreporter Giovanni Simone ha trascorso l’intero mese di dicembre 2024 esplorando l’Albania, un paese affascinante e vicino all’Italia, ma che per troppo tempo è rimasto ai margini dell’attenzione collettiva. In questo angolo dei Balcani, dove il passato e il presente si intrecciano…
Canada e USA: le relazioni commerciali devono cambiare
Nonostante la sospensione dei dazi commerciali sui beni canadesi da parte degli americani, per alcune settimane, durante diversi eventi sportivi canadesi, i tifosi hanno espresso il loro disappunto fischiando l’inno americano ai tornei di hockey.
Secondo il Primo…
I migliori cuociriso per fare sushi e poké a regola d'arte
Il Congo è ricco da morire
Solidarietà alla popolazione della Repubblica Democratica del Congo
Corteo a Palermo Sabato 22 febbraio con appuntamento alle ore 15.30 a piazza Crispi
15 febbraio 2024
La Repubblica Democratica del Congo è il secondo paese per estensione dell’Africa dopo l’…
Software Libero nelle scuole
Donne in rete contro la violenza
Riceviamo e pubblichiamo da ‘Donne in rete contro la violenza’, Rete nazionale antiviolenza e che si compone di 89 organizzazioni dislocate sul territorio nazionale, che gestiscono Centri antiviolenza e Case rifugio, affiancando oltre 20.000 donne ogni anno.
D.i.Re e le organizzazioni…
Faenza: Fuori la banca armata Credit Agricole dal Museo della Ceramica e dal Green Park!
Il Museo Internazionale della Ceramica, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Unesco “Monumento per la Pace” e che collabora con…
Più sicurezza? Solo fuori dal capitalismo
Oramai al centro dell’attenzione internazionale c’è solo una parola: sicurezza. Un termine coniugato in modo davvero malsano.
Sicurezza è dotarsi di sempre più armi e eserciti, difendere i confini dai poveracci che bussano all’Europa o agli USA, difendere la…
Il valore aggiunto dell’economia sociale
L’economia sociale è caratterizzata dalle attività senza scopo di lucro e di utilità sociale realizzate dalle organizzazioni di terzo settore che nel loro agire sono mosse da principi quali la reciprocità e la democrazia. Secondo la definizione della Commissione Europea…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4
- Pagina successiva