Notiziario
Le startup italiane dell'intelligenza artificiale che devi conoscere
Sono un pezzo da museo e felice di esserlo: intervista per “Archeologia Informatica”
Gli amici di Archeologia Informatica (Retrocampus.com) mi hanno dedicato questa bella chiacchierata di retrocomputing in cui ho caoticamente ripercorso alcune delle tappe forse poco note della mia…
L’Argentina travolta dallo scandalo della criptovaluta promossa dal presidente Milei
Il presidente dell'Argentina Javier Milei sta affrontando la peggiore crisi politica in quattordici mesi alla Casa Rosada. Il leader del partito La Libertad Avanza è al…
Contro il rullo del tamburo (noi e Putin)
Il rullare dei tamburi di guerra è inquietante e va considerato: quando le spese militari crescono e si riempiono gli arsenali, si avvicina la guerra. Si sta preparando l’opinione pubblica a ciò che pare inevitabile: sacrificare al riarmo lo stato sociale. In un…
Kasts il lettore Podcast di KDE
Kasts è un lettore di podcast sviluppato dal team KDE. Seguo il suo sviluppo da un po’ di tempo e devo dire che per chi è un avido ascoltatore di podcast come me, è diventato uno strumento indispensabile. Kasts infatti ci permette di ascoltare e organizzare in nostri podcast…
Petizione Novara-Pellai: “Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo”.
Il pedagogista Daniele Novara e lo psicoterapeuta Alberto Pellai, il 10 settembre 2024, hanno lanciato nei sulla piattaforma Change.org una raccolta firme molto importante dal titolo “Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo”. La…
AUCLIS: “Nella Giornata Internazionale della Lingua Madre bisogna valorizzare i dialetti”
Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita nel 1999 dall’Unesco per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, che ha avuto la sua prima edizione nell’anno 2000.
La data che si scelse è significativa perché proprio un 21 febbraio,…
Una delegazione di Kairos Palestine in Italia. L’ntervista al pastore Isaac Munther pubblicata su Chiesa luterana
È iniziata a Napoli, il 17 e 18 febbraio 2025, la visita in Italia della delegazione di Kairos Palestine, accompagnata dalla Campagna Ponti e non Muri di Pax Christi Italia.
È proseguita il 19 febbraio a Roma, in particolare con l’…
Podcast RSI – Auto connesse “hackerabili”, stavolta tocca a Kia. Ma a fin di bene
Questo è il testo della puntata del 4 ottobre 2024 del podcast Il Disinformatico…
Costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore
Si è recentemente costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore, ne riproduciamo il documento fondativo.
Premessa.
Dopo la tragedia dei…
Modelli di intelligenza artificiale, ne abbiamo sfidati 4 in un'arena per chatbot ed ecco cos'è successo
Papa,lieve insufficienza reni,ma vigile
Mostra fotografica “Dear Palestine”
Venerdì 21 ore 18.15 presso la Casa del Popolo “Antonio Gramsci”, via Ponziana 14 – Trieste (primo piano) l’Associazione culturale Tina Modotti, la Cooperativa sociale La Collina, Assopace Palestina e la scuola di fotografia Graffiti invitano a una visita guidata alla mostra fotografica DEAR…
Treni ad idrogeno e greenwashing, Europa Verde: «Resta un progetto insostenibile»
Rovato. «Il futuro dei trasporti su rotaia della nostra Regione e dell’intero Paese passa attraverso lo sviluppo della combustione a idrogeno. Si tratta di un progetto ambizioso che da tempo la Lega sta seguendo e che adesso diventa realtà. Il primo treno a idrogeno…
Ci vediamo a Segrate per il Mese dello Spazio il 23 novembre?
Anche quest’anno Physical Pub organizza il Mese dello Spazio: una serie di conferenze, laboratori, cineforum e concerti dedicati al fascino dell’Universo, con nomi come Massimo Polidoro, Luca Perri, Giulio Magli, Giulia Malighetti, Luna…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 8
- Pagina successiva