Salta al contenuto principale

Notiziario

Come aggiornare Il 22 luglio 2023 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 12.0 (Bookworm). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm.

1 anno 7 mesi ago

Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy delle comunicazioni digitali sono diventate preoccupazioni primarie per molti utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche e della sorveglianza, scegliere un’app di messaggistica sicura è cruciale.

10 mesi 2 settimane ago

Per chi utilizzasse l’app Google News per i feed di notizie sarà lieto di sapere che il blog è stato aggiunto alle fonti di notizie.

3 anni 5 mesi ago

L’evento, dedicato alla Cybersecurity con ospiti di fama nazionale e internazionale, si terrà presso l’Aula Magna dell’Università UniMarconi, Palazzo Simonetti-Odescalchi.

1 settimana 5 giorni ago

Microsoft ha recentemente utilizzato l’intelligenza artificiale (IA) per identificare vulnerabilità critiche

2 settimane ago

Nel 2024, i cybercriminali hanno intensificato gli attacchi contro dispositivi mobili e criptovalute, approfittando della crescente digitalizzazione delle transazioni finanziarie.

2 settimane 4 giorni ago

Una tecnica silenziosa, invisibile agli occhi di molti strumenti di difesa, sta diventando l’asso nella manica dei cybercriminali.

1 settimana 3 giorni ago

Nel mondo hacker, la linea tra “eroi” e “antieroi” è sottile, ed è comune che figure considerate generalmente come “i buoni” si rivelino meno perfette di quanto appaiano. Ciò che è certo, è che si tratta di figure non convenzionali. Anzi, uniche.

1 settimana 1 giorno ago

Come è ben noto, nessun sistema operativo ha di base tutte le applicazioni che potrebbero servire a uno specifico utente, quindi la possibilità di installarne di nuove è fondamentale.

4 giorni 7 ore ago

Durante la stagione fiscale, aumentano le truffe informatiche che colpiscono contribuenti e organizzazioni.

7 ore 44 minuti ago

L’intelligenza artificiale è al centro del nuovo scenario cyber delineato dal rapporto Clusit 2024, che evidenzia un aumento preoccupante degli attacchi informatici, in particolare in Italia.

2 giorni 8 ore ago

Con l’arrivo dell’estate, sempre più persone si allenano online, sfruttando app e social per seguire programmi personalizzati e condividere i propri progressi. Tuttavia, questo trend porta con sé anche insidie per la sicurezza digitale.

6 giorni 7 ore ago

Brembo, azienda italiana leader globale nella progettazione e produzione di sistemi e componenti frenanti ad alte prestazioni per i principali produttori di auto, moto e veicoli commerciali, è alla ricerca di un System & Safety Engineer per la sede di Stezzano (Lombardia).

2 giorni 5 ore ago

Il Global Threat Index relativo al mese di marzo di 2025 pubblicato da Check Point Software Technologies evidenzia ancora una volta il predominio di FakeUpdates, un malware downloader che si conferma la minaccia più diffusa a livello globale.

3 giorni 3 ore ago

Con un’ambizione chiara e determinata, la Commissione Europea ha presentato l’AI Continent Action Plan, un piano d’azione strategico per fare dell’Europa un leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale (IA).

1 settimana 3 giorni ago

Nel contesto globale odierno, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, la sicurezza informatica riveste un ruolo sempre più cruciale.

6 giorni 2 ore ago

È stata individuata una nuova campagna di distribuzione del ransomware INC, che sta colpendo realtà operative in Italia.

5 giorni 3 ore ago

La Polizia Postale nelle ultime settimane ha registrato un preoccupante aumento di truffe informatiche che sfruttano indebitamente il nome dell’INPS per ingannare i cittadini e rubare dati personali sensibili.

1 settimana 5 giorni ago

Nel mondo sempre più connesso di oggi, la guerra, da tempo, non si combatte più solo con armi convenzionali e si parla sempre più spesso di contesto ibrido. Una nuova frontiera del conflitto si gioca nel cyberspazio.

4 giorni ago

Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi per chi opera nel mondo della sicurezza informatica: la Cyber Crime Conference, evento B2B di riferimento a livello nazionale, che da anni riunisce i protagonisti dell’ecosistema cyber per fare il punto su minacce, soluzioni

1 settimana 3 giorni ago

L’Agenzia delle Entrate ha segnalato una campagna di phishing telefonico (“voice phishing”) con finti avvisi su presunte irregolarità fiscali legate alle criptovalute.

5 giorni 1 ora ago

La Polizia Postale ha segnalato la diffusione di una nuova truffa via e-mail che sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini.

3 giorni 4 ore ago

Un’importante vulnerabilità è stata individuata in Whatsapp per Windows, potenzialmente in grado di permettere l’esecuzione di codice arbitrario su sistemi bersaglio. Meta ha già rilasciato un aggiornamento per risolvere il problema.

1 settimana 2 giorni ago