Salta al contenuto principale

Pillole

È stata rilasciata Debian 11 (Bullseye)

Come aggiornare Il 14 agosto 2021 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 11.0 (Bullseye). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali buster con bullseye, mentre per il repository security buster/updates con bullseye-security (finalmente non ci sarà più confusione). Per questo passaggio è consigliabile utilizzare l’editor nano. Per essere più pratici…

L'articolo È stata rilasciata Debian 11 (Bullseye) proviene da Debianizzati.org.

Identità digitale con Carta di Identità Elettronica CIE in sostituzione alla TS-CNS

Dal 1° giugno 2022 la Tessera Sanitaria (TS) può essere rilasciata senza micro-chip. Le Tessere Sanitarie senza microchip continuano ad avere valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM), ma non hanno le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e pertanto non potranno più essere utilizzate per l’identificazione e autenticazione online…

L'articolo Identità digitale con Carta di Identità Elettronica CIE in sostituzione alla TS-CNS proviene da Debianizzati.org.

Come non pagare un sovrapprezzo per i già clienti Fastweb

Oggi questo articolo non sarà prettamente tecnico, ma voglio raccontarvi di un’esperienza personale che ho avuto con Fastweb l’altro ieri e come sono riuscito da già cliente a non dover pagare il sovrapprezzo in bolletta a causa di una rimodulazione per il caro energia. Devo dire che come operatore sono “abbastanza” fan di Fastweb, fan…

L'articolo Come non pagare un sovrapprezzo per i già clienti Fastweb proviene da Debianizzati.org.

È stato rilasciato Debian 12 Bookworm

Come aggiornare Il 22 luglio 2023 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 12.0 (Bookworm). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm. Inoltre è stato aggiunto il repository non-free-firmware per separarlo dal repository non-free. Per questo passaggio è consigliabile utilizzare l’editor nano. Per essere più pratici vediamo una…

L'articolo È stato rilasciato Debian 12 Bookworm proviene da Debianizzati.org.

Quale app di messaggistica è più sicura? WhatsApp vs Telegram vs Signal

Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy delle comunicazioni digitali sono diventate preoccupazioni primarie per molti utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche e della sorveglianza, scegliere un’app di messaggistica sicura è cruciale. WhatsApp, Telegram e Signal sono tre delle app di messaggistica più popolari e spesso vengono confrontate per le loro caratteristiche di sicurezza.…

L'articolo Quale app di messaggistica è più sicura? WhatsApp vs Telegram vs Signal proviene da Debianizzati.org.

È stata rilasciata Debian 11 (Bullseye)

Come aggiornare Il 14 agosto 2021 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 11.0 (Bullseye). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali buster con bullseye, mentre per il repository security buster/updates con bullseye-security (finalmente non ci sarà più confusione). Per questo passaggio è consigliabile utilizzare l’editor nano. Per essere più pratici…

L'articolo È stata rilasciata Debian 11 (Bullseye) proviene da Debianizzati.org.

Identità digitale con Carta di Identità Elettronica CIE in sostituzione alla TS-CNS

Dal 1° giugno 2022 la Tessera Sanitaria (TS) può essere rilasciata senza micro-chip. Le Tessere Sanitarie senza microchip continuano ad avere valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM), ma non hanno le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e pertanto non potranno più essere utilizzate per l’identificazione e autenticazione online…

L'articolo Identità digitale con Carta di Identità Elettronica CIE in sostituzione alla TS-CNS proviene da Debianizzati.org.

Come non pagare un sovrapprezzo per i già clienti Fastweb

Oggi questo articolo non sarà prettamente tecnico, ma voglio raccontarvi di un’esperienza personale che ho avuto con Fastweb l’altro ieri e come sono riuscito da già cliente a non dover pagare il sovrapprezzo in bolletta a causa di una rimodulazione per il caro energia. Devo dire che come operatore sono “abbastanza” fan di Fastweb, fan…

L'articolo Come non pagare un sovrapprezzo per i già clienti Fastweb proviene da Debianizzati.org.

È stato rilasciato Debian 12 Bookworm

Come aggiornare Il 22 luglio 2023 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 12.0 (Bookworm). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm. Inoltre è stato aggiunto il repository non-free-firmware per separarlo dal repository non-free. Per questo passaggio è consigliabile utilizzare l’editor nano. Per essere più pratici vediamo una…

L'articolo È stato rilasciato Debian 12 Bookworm proviene da Debianizzati.org.

Quale app di messaggistica è più sicura? WhatsApp vs Telegram vs Signal

Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy delle comunicazioni digitali sono diventate preoccupazioni primarie per molti utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche e della sorveglianza, scegliere un’app di messaggistica sicura è cruciale. WhatsApp, Telegram e Signal sono tre delle app di messaggistica più popolari e spesso vengono confrontate per le loro caratteristiche di sicurezza.…

L'articolo Quale app di messaggistica è più sicura? WhatsApp vs Telegram vs Signal proviene da Debianizzati.org.