Salta al contenuto principale

La truffa dello "splendido lungomare"

Inviato da enzo de simone il
piazza Cavour

Mi era quasi venuto il dubbio che si trattasse di una manifestazione virtuale quando ho letto il comunicato  di presentazione della X edizione di "Salerno Corre" che si terrà il 6 aprile. Ed invece si tratta di una competizione vera e reale. Il dubbio però era più che legittimo leggendo nella presentazione che si svolgerà su un percorso che "offre a tutti una indimenticabile visione dello splendido lungomare che viene percorso durante la gara". Lo "splendido lungomare" attuale sembra più quello di Beirut che non quello che i salernitani ricordano fino a non molto tempo fa. Lo"splendido lungomare" attuale è completamente privo di manutenzione, sporco ed  invaso da automobili  di ogni tipo (anche jeep militari) che dovrebbero controllare il territorio (ma non costituiscono nemmeno un deterrente per i topi che ogni tanto fanno capolino), con uno scempio totale di Piazza Cavour ancora lontano dall'essere risolto  (ormai è una cloaca a cielo aperto ed incubatore naturale di animali ed insetti portatori di malattie pericolose che si moltiplicheranno con l'arrivo della prossima stagione più calda). La pubblicità serve a rafforzare l'immagine ed evidenziare le buone qualità di un prodotto ma quando, come in questo caso, viene usata per falsificare la realtà si tratta di una vera e propria truffa !!! RIDATECI IL LUNGOMARE!