Abbiamo visto in questi anni, il sistema sanitario allontanarsi sempre più dai territori, sia a livello di prestazioni, che di organizzazione.
- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
Abbiamo visto in questi anni, il sistema sanitario allontanarsi sempre più dai territori, sia a livello di prestazioni, che di organizzazione.
Un giudice per l’immigrazione ha stabilito venerdì che Mahmoud Khalil, laureato alla Columbia University e rapito, può essere espulso per aver preso parte alle proteste studentesche contro la guerra di Israele a Gaza.
Nell’Italia degli ultimi anni, l’aumento dei femminicidi – in particolare tra le giovani donne – non è un fenomeno isolato, ma il sintomo di una crisi sistemica che affonda le radici nella collisione tra un modello neoliberale mercificatore di corpi e relazioni, una scuola gerarchizzata e militar
L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita.
Il membro del Burò Politico e ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez, ha affermato che continuano gli sforzi per chiarire la situazione dei medici sequestrati in Kenya, Assel Herrera Correa e Landy Rodríguez Hernández, che operavano in una missione internazionalista.
Questa mattina alcune persone di Extinction Rebellion sono andat3 a consegnare centinaia di lettere davanti alla sede dell’ufficio relazioni con il pubblico in via dell’Arcivescovado. Insieme alle lettere sono affissi i moduli di lamentela in formato A1.
Dopo l’intervista di qualche giorno fa al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nel “die
“Sì, stiamo vivendo un buon momento.
Un’ondata di attivismo giovanile sta travolgendo l’Europa: 80 studenti universitari serbi hanno intrapreso un viaggio in bicicletta di 1.300 chilometri da Novi Sad a Strasburgo.
L’attuale presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, è stato rieletto questa domenica dopo aver vinto il secondo turno delle elezioni con il 55,8% dei voti, secondo l’ultimo conteggio ufficiale del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), che con oltre il 90% dello spoglio dei voti completato ha dichiar
Dopo la grande manifestazione nazionale che sabato 12 ha visto un gran numero di attiviste e attivisti per la giustizia climatica occupare le strade di Ravenna, e dopo una lunga serie di appuntamenti sui principali temi riguardanti la crisi ecologica, con la presenza di important
Dopo i violenti attacchi nel campo di Zamzam, in Sudan, che hanno causato decine di morti e feriti, i team di Medici Senza Frontiere (MSF) a Tawila stanno supportando con cure mediche e acqua le persone fuggite dal campo e dalle aree vicine.
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana.
“Il Mediterraneo non è un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre.”
Forse si può chiedere ai generatori automatici di produrre un testo sapienziale contemporaneo. Può persino essere un compito facile. Noi, invece, non generiamo testi automatici perché in carcere non c’è la rete.
La protesta è proseguita sabato 12 aprile 2025 in Piazza Carignano a Torino
Nei giorni scorsi si sono verificati atti vandalici con danneggiamenti ai ristoranti palestinesi della città di Brescia che espongono sulle vetrine la bandiera e scritte contro il genocidio. Subito la risposta del Coordinamento Palestina di Brescia:
Per l’ennesima volta il comune di Maclodio ha deciso di non celebrare la festa nazionale della Liberazione.
Il sindaco di Fratelli d’Italia, guardacaso, opta per una generica celebrazione “dei caduti di guerra” da tenersi il giorno 27.
21 giugno manifestazione nazionale a Roma contro guerra e riarmo – 24 maggio assemblea nazionale
La vicenda tristemente nota della morte violenta di Giulia Cecchettin, ventiduenne di Padova uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, ha trovato un primo grado di risoluzione nella sentenza depositata
Pubblichiamo di seguito il volantino di convocazione del consueto Presidio mensile di donne per la pace a Palermo, cui si uniranno, dal 24 aprile, le associazioni che hanno da poco creato in città il Forum No Guerra per la pace e il disarmo
La responsabile dell’ufficio stampa regionale di Medici Senza Frontiere, Enas Abu Al-Khalaf, ha dichiarato: “Questa è una guerra contro tutti gli aspetti della vita nella Striscia di Gaza. Non sappiamo se potremo continuare a fornire assistenza medica a Gaza.
La funzione di ogni Comune, piccolo o grande che sia, dipende dalle persone che operano al suo interno.
Un quadro lucido e drammatico sulla crisi del diritto d’asilo in Italia e in Europa: è quello che emerge dall’edizione 2024 del rapporto annuale curato dalla Fondazione Migrantes, giunto quest’anno all’ottava pubblicazione.