Con questo testo vogliamo offrire delle riflessioni sul movimento transfemminista contemporaneo, partendo da dinamiche locali che ci hanno visto partecipi negli ultimi anni, nella speranza di poter offrire una critica costruttiva ed utile anche ad altrə, al di là delle vicende specifiche.
…Notiziario
Non ci può essere anarchismo senza femminismo
Niente Panico RSI – Puntata del 2024/12/02
Con colpevole ritardo pubblico qui la registrazione scaricabile della puntata di lunedì scorso di Niente Panico, il programma che conduco in diretta insieme a Rosy Nervi sulla…
Crescono in Africa emancipazione e autodeterminazione, nonostante l’imperial-terrorismo
Sabato 15 Febbraio 2025 si è svolta a Bamako (Mali) la prima presentazione ufficiale del nuovo e quarantesimo libro dello scrittore panafricanista franco-camerunese Franklin Nyamsi intitolato “Imperial-Terrorismo”.
https://shorturl.at/t2unE
L’…
Ad Acquappesa oltraggiata la targa del Samudaripen
Lunedì 29 luglio 2024, presso la sala stampa della Camera dei deputati, si svolse la conferenza stampa, per presentare la proposta di legge per far riconoscere all’Italia il Samudaripen il genocidio dei rom e sinti nel corso della seconda guerra mondiale, alla…
Il Ruanda alimenta la guerra in Congo
Il sostegno tedesco al Ruanda viene accolto con proteste a causa della guerra del Paese nel Congo orientale. In pratica, un accordo dell’UE sulle materie prime con il Ruanda favorisce anche l’importazione in Germania di “minerali insanguinati” rubati nel Congo orientale.…
Niente Panico RSI – Puntata del 2024/11/04
Ultimo aggiornamento: 2024/11/04 20:25.
Domattina alle 9 andrà in onda una nuova puntata in diretta di Niente Panico, il programma che conduco insieme a Rosy Nervi sulla Rete Tre della Radiotelevisione Svizzera. La trasmissione sarà ascoltabile in…
Contro il Pelecidio, Luca Sciacchitano: “Israele da decenni ingloba porzioni sempre più vaste di territorio”
Benvenuti alla quarta parte della rubrica “Contro il Pelecidio” che consiste nella pubblicazione, una volta a settimana, di una mini-intervista allo scrittore Luca Sciacchitano sui temi del suo ultimo interessantissimo saggio intitolato “…
Podcast RSI – Le ginnaste mostruose di OpenAI rivelano i trucchi delle IA
Questo è il testo della puntata del 16 dicembre 2024 del podcast Il Disinformatico…
Sci-Fi Universe, 18-19 gennaio 2025: scienza e fantascienza insieme per divertimento e conoscenza, con Luca Perri, Tony Amendola e tanti altri ospiti
Dopo il successo e il divertimento dell’edizione sperimentale di gennaio scorso, torna Sci-Fi Universe (per gli amici “la Sciallacon”), un weekend di conferenze di scienza e fantascienza, con ospiti come Luca Perri e Tony Amendola (…
Bentornata, Dacia!
Ritorna a Palermo, Dacia Maraini, dopo poco più di un anno, per presentare il suo ultimo libro, Diario degli anni difficili edito da Solferino. Ritorna al cinema De Seta ospite della libreria Modusvivendi che ne ha promosso e curato l’evento.
Mentre il pubblico si appresta a…
La frattura Usa-Cina rivoluziona le supply chain globali
Le tensioni tra Washington e Pechino trasformano il commercio mondiale. Mentre gli USA guidano il disaccoppiamento, l'Europa resta dipendente dalla Cina. Le aziende tech cercano alternative in Asia e Messico
L'articolo…
Scoperto un pianeta intorno alla stella singola più vicina al nostro Sole
L’ESO (European Southern Observatory) ha reso pubblica poco fa la scoperta di un pianeta orbitante intorno alla Stella di Barnard, una nana rossa situata a meno di sei anni luce dalla Terra, che è la stella singola più vicina a noi (…
Sì, l’account X/Twitter @disinformatico non esiste più. Va bene così
Pubblicazione iniziale: 2024/11/22 10:03. Ultimo aggiornamento: 2024/11/23 9:45.
Verso la Giornata Nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta
Dal 1986 il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani promuove l’impegno dei Comuni, delle Province e delle Regioni italiane per la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione…
Web e App Developer: Guida pratica per farlo con Linux
Un articolo pensato per guidarti passo dopo passo nell'allestire un ambiente completo e professionale, con Linux come base e strumenti open-source che possono migliorare il tuo flusso di lavoro e rendere una tua transizione verso Linux e il suo ecosistema il più semplice possibile, anche se sei…
Pagination
- Previous page
- Page 4
- Next page