Salta al contenuto principale

narrativa

Le mille e una notte : novelle arabe

Raccolta di racconti popolari provenienti dal mondo arabo, persiano e indiano, tramandata oralmente per secoli e scritta in varie versioni. La raccolta è nota per la sua struttura a cornice narrativa, dove la protagonista, Shahrazād (o Sherazade), racconta ogni notte una storia al re Shahriyar per evitare di essere giustiziata al sorgere del sole. Grazie alla sua abilità nel lasciare ogni racconto in sospeso, riuscendo a catturare l'attenzione del re, prolunga la sua vita notte dopo notte.

L'ultimo giorno di un condannato a morte

"L'ultimo giorno di un condannato a morte" (Le Dernier Jour d'un Condamné) è un breve romanzo scritto da Victor Hugo e pubblicato nel 1829. L'opera è un potente atto d'accusa contro la pena di morte e uno dei primi esempi di narrativa sociale. Hugo, attraverso una narrazione in prima persona, porta il lettore all'interno della mente e delle emozioni di un uomo condannato a morte, che resta anonimo per tutto il racconto.

Etichette