Martedì 25 febbraio inizia il quarto seminario formativo online del GIGA Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati in collaborazione con UniGramsci, promosso anche dai Cobas scuola.
I seminari sono gratuiti e, a richiesta, rilasciano attestato di partecipazione come corso di formazione da depositare nelle segreterie scolastiche o per altri utilizzi.
L’argomento di questo seminario è “Economia di guerra, politiche di riarmo e militarizzazione dei territori“.
Il corso si articolerà in quattro lezioni secondo il seguente programma:
* martedì 25 febbraio – Lezione 1: Tensioni geopolitiche, guerre e politiche di riarmo [Francesco Dall’Aglio, analista geopolitico, esperto di questioni militari]
* martedì 4 marzo – Lezione 2: Militarizzazione dei territori e della scuola [Candida di Franco: Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università]
* martedì 11 marzo – Lezione 3: I movimenti locali contro la militarizzazione dei territori: una prospettiva di realizzazione di un movimento nazionale [Federico Giusti: No Camp Darby – Beppe Corioni: Coordinamento No NATO Brescia]
* martedì 18 marzo – Lezione 4: L’economia di guerra: concetto, sguardo retrospettivo e situazione attuale [Andrea Vento: coordinamento del Giga, autore della serie di saggi “Economia di guerra oggi”]
Inizio lezioni ore 18.00
Per la partecipazione è necessaria la preiscrizione tramite compilazione del modulo online che trovate QUI
Il link di collegamento alle videoconferenze sarà trasmesso il giorno precedente allo svolgimento delle lezioni.
Gli incontri saranno registrati e poi resi disponibili insieme agli atti delle relazioni a questo link dove sono presenti le registrazioni e gli atti dei seminari GIGA già svolti.
Chi ha necessità del rilascio dell’attestato di partecipazione può segnalarlo al seguente indirizzo mail: gigamail2014@gmail.com.