Salta al contenuto principale

Pat Patfort

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia

Officina Siciliana di Nonviolenza: un progetto didattico

Ieri è stato presentato a Palermo il programma 2025 dell’Officina Siciliana di Nonviolenza. Questa proposta è il frutto di quasi due anni di lavoro tra varie persone e associazioni che intendono offrire alla città di Palermo e alla Sicilia un luogo dove ci si può formare ai valori della Pace e alle pratiche di risoluzione nonviolenta dei conflitti. Ecco il calendario degli incontri:

• 15 marzo
Conflitti: Strumenti base per l’analisi e la gestione

Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/ 18,00
Animatore dell’incontro: Manfredi Sanfilippo

• 12 Aprile
Comunicazione nonviolenta e gestione nonviolenta dei conflitti a partire da Pat Patfort

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Augusto Cavadi

• 17 maggio
Metodi e Tecniche nonviolente nella presa di decisioni

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 -14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Andrea Cozzo

• 21 giugno
Donne che disarmano. Come e perché la nonviolenza riguarda il femminismo

Biblioteca delle donne, Via Lincoln n.121 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/17,00
Animatrice dell’incontro: Monica Lanfranco

• 20 settembre
Casi storici di risoluzione nonviolenta di conflitti

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Rosario Greco

• 18 ottobre
La nonviolenza nella Storia: figure ed esperienze del ‘900
Casa dell’equità e della Bellezza, Via Nicolò Garzilli n.43/a – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Enzo Sanfilippo

• 15 novembre
Esperienze e pratiche di nonviolenza oggi

Fondazione Parrino, Via Brigata Aosta n.15 – Palermo

Ore 9,00/13,00 – 14,00/18,00
Animatore dell’incontro: Marco Siino

È suggerita la partecipazione a tutti e sette gli incontri • Costo per la partecipazione all’intero ciclo: euro 60 • Iscrizione all’intero ciclo con pagamento entro il 10 marzo: € 50 • Costo per la partecipazione ad un singolo incontro: euro 10 • Una delle associazioni promotrici di Officina siciliana di nonviolenza certificherà la partecipazione con attestato • Sconto del 50% per gli studenti.

info e adesioni: officinadinonviolenza.sicilia@gmail.com

cell. 339 6947 146

Redazione Sicilia