Salta al contenuto principale

Libro

I Fiori del Male

I Fiori del Male rappresentano un momento di svolta nella poesia, anticipando il simbolismo e aprendo la strada alla modernità. Con il suo linguaggio ricco e visionario, Baudelaire ha saputo cogliere l’essenza delle contraddizioni dell’animo umano, facendo dell’opera un classico senza tempo.

Etichette

Il Discorso sul metodo

Il Discorso sul metodo rappresenta un manifesto del pensiero moderno, in cui la ragione viene posta al centro della conoscenza. L'opera segnò l’inizio di un nuovo approccio scientifico basato sul dubbio sistematico e sull’uso critico della ragione. Ha influenzato profondamente la filosofia, la scienza e la matematica, ponendo le basi per il metodo scientifico e per il razionalismo cartesiano.

Etichette

Aggiustare il mondo. La vita, il processo e l’eredità dell’hacker Aaron Swartz

Già a tre anni compiuti – nel 1989 – le giornate del piccolo Aaron Swartz sono più intense, e impegnative, di quelle di un adulto medio. Dopo aver imparato a leggere, ha iniziato a giocare e, poi, a scrivere al computer. Poco dopo, ha imparato a capire il codice, e programmare. All’età delle scuole elementari è già in grado di elaborare piccoli programmi.