Salta al contenuto principale

Sea Eye

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari minori sono stati soccorsi da una barca in vetroresina nella notte. 87 persone sono state salvate stamane da una barca in legno sotto il coordinamento delle autorità italiane

Durante la scorsa notte gli equipaggi di Sea-Watch, Sea-Eye e Mediterranea hanno soccorso 41 persone, che ora si trovano tutte a bordo della Sea-Eye 4. Le autorità hanno scelto di prolungare inutilmente il viaggio dei naufraghi, assegnando Napoli come porto di sbarco, distante quasi 40 ore di navigazione.

Redazione Italia

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari minori sono stati soccorsi da una barca in vetroresina nella notte. 87 persone sono state salvate stamane da una barca in legno sotto il coordinamento delle autorità italiane

Durante la scorsa notte gli equipaggi di Sea-Watch, Sea-Eye e Mediterranea hanno soccorso 41 persone, che ora si trovano tutte a bordo della Sea-Eye 4. Le autorità hanno scelto di prolungare inutilmente il viaggio dei naufraghi, assegnando Napoli come porto di sbarco, distante quasi 40 ore di navigazione.

Redazione Italia

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari minori sono stati soccorsi da una barca in vetroresina nella notte. 87 persone sono state salvate stamane da una barca in legno sotto il coordinamento delle autorità italiane

Durante la scorsa notte gli equipaggi di Sea-Watch, Sea-Eye e Mediterranea hanno soccorso 41 persone, che ora si trovano tutte a bordo della Sea-Eye 4. Le autorità hanno scelto di prolungare inutilmente il viaggio dei naufraghi, assegnando Napoli come porto di sbarco, distante quasi 40 ore di navigazione.

Redazione Italia

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari minori sono stati soccorsi da una barca in vetroresina nella notte. 87 persone sono state salvate stamane da una barca in legno sotto il coordinamento delle autorità italiane

Durante la scorsa notte gli equipaggi di Sea-Watch, Sea-Eye e Mediterranea hanno soccorso 41 persone, che ora si trovano tutte a bordo della Sea-Eye 4. Le autorità hanno scelto di prolungare inutilmente il viaggio dei naufraghi, assegnando Napoli come porto di sbarco, distante quasi 40 ore di navigazione.

Redazione Italia

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari minori sono stati soccorsi da una barca in vetroresina nella notte. 87 persone sono state salvate stamane da una barca in legno sotto il coordinamento delle autorità italiane

Durante la scorsa notte gli equipaggi di Sea-Watch, Sea-Eye e Mediterranea hanno soccorso 41 persone, che ora si trovano tutte a bordo della Sea-Eye 4. Le autorità hanno scelto di prolungare inutilmente il viaggio dei naufraghi, assegnando Napoli come porto di sbarco, distante quasi 40 ore di navigazione.

Redazione Italia