Salta al contenuto principale

Notiziario

Test: Questo post (eccetto il titolo) è protetto da una password. Almeno credo. Se riuscite a leggerlo in qualche modo, avvisatemi

Lettera al Governo del prof. Angelo Raffaele Meo

Lettera al Governo del prof. Angelo Raffaele Meo marco
Tags:

Il nuovo muro di Berlino spacca la Germania e l’Unione europea

1. Al di là delle dichiarazioni trionfalistiche del fronte dei popolari (CDU-CSU) che si apprestano a guidare il governo in Germana, e dei loro epigoni italiani, il voto tedesco ha confermato una profonda spaccatura del corpo sociale tedesco, ed europeo, che va ben oltre le percentuali…

Piccola storia di Arthur, stregato dai misteri

Ieri ero a Como per il convegno sui misteri che avevo preannunciato; è stato interessantissimo dall’inizio alla fine e spero che vengano pubblicati i video degli…

Costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore

Si è recentemente costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore, ne riproduciamo il documento fondativo.

Premessa.

Dopo la tragedia dei…

Contro il Pelecidio, Luca Sciacchitano: “Israele da decenni ingloba porzioni sempre più vaste di territorio”

Benvenuti alla quarta parte della rubrica “Contro il Pelecidio” che consiste nella pubblicazione, una volta a settimana, di una mini-intervista allo scrittore Luca Sciacchitano sui temi del suo ultimo interessantissimo saggio intitolato “…

Cosenza per il secondo anniversario della strage di Cutro

Riceviamo e pubblichiamo dalla Rete 26 febbraio

La proiezione del film ‘Un mare di porti lontani’ di Marco Daffra, a Palazzo Spadafora a Cosenza, ha dato il via, ieri sera, alle iniziative organizzate dalla Rete 26 febbraio per il secondo anniversario della strage di Steccato di Cutro.…

Silent album di Kate Bush e altri mille artisti, un disco senza musica protesta contro l'Ai

Gli artisti lottano contro una proposta del governo che danneggerebbe i musicisti permettendo di sfruttare materiale protetto da copyright senza autorizzazione
Tags:

Computer grafica nel 1968. Con la demo che ispirò HAL per “2001: Odissea nello spazio”

Siri spia gli utenti? Apple sotto accusa in Francia

La denuncia della Ligue des droits de l'Homme e di un ex dipendente. Al centro dello scontro le registrazioni delle conversazioni con l’assistente vocale
Tags:

Cosa ci dicono i fatti di Gradisca, tra violenza e rimozione politica

Il grave episodio di violenza avvenuto nel centro storico di Gradisca d’Isonzo domenica 16 febbraio, che ha visto coinvolti tre giovani italiani, impone una riflessione, soprattutto alla politica locale, troppo spesso incline a semplificazioni pericolose e strumentali.

C’è da chiedersi se…

Fediverso: Perché sceglierlo al posto dei social media commerciali

Quando si parla di internet e in particolare di social network non si può non parlare di privacy e di dati personali in mano a terzi che possono essere potenzialmente pericolosi o che potrebbero essere utilizzati in maniera impropria da grosse multinazionali, non è un segreto…

UNICEF/UCRAINA: devastante impatto della guerra sui bambini ucraini

• A tre anni dall’inizio della guerra su larga scala, più di 2.520 bambini sono stati uccisi o feriti.
• Nessun luogo è sicuro. Scuole, reparti di maternità e ospedali pediatrici sono stati tutti colpiti da attacchi.
• Drammatici i risultati del sondaggio condotto dall’UNICEF su oltre 23…

Europa, USA, Russia: ma quale Pace?

Ciò che sta avvenendo è la spartizione territoriale dell’Ucraina tra Russia e Stati Uniti, dopo tre anni di sanguinoso conflitto, un milione di morti, danni materiali ed economici incalcolabili, sofferenze ed impoverimento generale. La Russia otterrà l’…