
Un maggior coinvolgimento dei cittadini costituisce per le istituzioni una risorsa decisiva: aumenta la visibilità dell’operato pubblico; permette ai cittadini un confronto immediato fra le posizioni emergenti; diventa una condizione importante per l'efficienza delle politiche pubbliche, per la composizione dei conflitti legati alle scelte del decisore pubblico e la responsabilizzazione reciproca in una logica di accountability.
Questo concetto trova riscontro a livello europeo nel Libro Bianco sulla governance europea che individua nel rafforzamento della partecipazione e nel coinvolgimento in maniera più sistematica dei cittadini nell'elaborazione e nell'attuazione delle politiche, uno dei pilastri fondamentali della governance europea insieme all’apertura, la responsabilità, l’efficacia e la coerenza